30 NOVEMBRE E 1 DICEMBRE 2019
LOCALITA’ VISITATE: MONTE PORA E RIFUGIO MAGNOLINI, MONTE ALTO, DORGA
30/11/2019: Partenza in mattinata per il MONTE PORA, una delle mete sciistiche più importanti della provincia, distante circa un’ora da casa. Non appena arrivati, siamo partiti subito per la nostra meta, il RIFUGIO MAGNOLINI. Sarebbe ideale parcheggiare fino a dove termina la strada, superando le piste da sci. Con il camper non è sempre fattibile, soprattutto nei giorni di alta stagione sciistica. Questo percorso l’abbiamo fatto diverse volte, sia d’estate che d’inverno (di solito è sempre ben battuto e non si ha bisogno di ciaspole). Arrivati alla fine della strada si trova subito un tratto di salita direttamente sulla pista da sci. D’inverno quando le piste sono aperte, tenere la destra e immettersi, dopo pochi metri, su un sentiero laterale. Qui si affianca un impianto di risalita fino ad arrivare alla sommità, dalla quale il rifugio è già visibile. Dopo un tratto di discesa, si arriva alla meta. La camminata non è impegnativa, quindi si può anche decidere di proseguire oltre il rifugio su un’altra breve salita per arrivare alla cima del MONTE ALTO, dal quale si ha una vista meravigliosa sul lago d’Iseo. Ritornando ci si può fermare al rifugio stesso, per pranzare oppure per fare un pic-nic ai tavolini messi a disposizione. La sera ci siamo spostati a DORGA, frazione di Castione della Presolana, per passare la notte nel parcheggio adiacente al cimitero. Tappa obbligata la pizzeria LA LANTERNA, gestita dal giovane pizzaiolo bergamasco Ian Spampatti che qualche anno fa ha partecipato a Master Pizzachef, aggiudicandosi il titolo di miglior pizzaiolo d’Italia. Una pizza sublime, assolutamente da provare, ma ricordandosi di prenotare qualche giorno prima: i posti a sedere non sono molti e vanno subito a ruba.
01/12/2019: Giro per il centro, piccolo, di Dorga, dove senza saperlo era in programma proprio quella mattina un raduno di auto d’epoca. Giro per i mercatini di Natale. Rientro a casa dopo pranzo.
Carburante: 20 Euro – Km percorsi: 120
Attenzione:
Muoversi con il camper nei giorni di alta stagione sciistica può essere un problema. Nel caso si può optare per una gita di una giornata e muoversi in auto. Se si vuole pranzare o cenare alla pizzeria La Lanterna, prenotare con largo anticipo.
Bambini:
Il sentiero per il rifugio Magnolini è molto facile e molto bello anche per i bambini.
0 commenti