Visitare Roma: l’itinerario perfetto di 3 giorni

Nov 13, 2025Diari di viaggio, Non solo camper0 commenti

Ti stai chiedendo come sia possibile che una travel blogger del nord Italia possa scrivere l’itinerario perfetto a Roma di 3 giorni?

È semplice: nonostante la distanza, sono stata a Roma svariate volte. Tutto è iniziato nel lontano duemila quando, quindicenne, feci il primo viaggio a Roma in occasione del Giubileo.

E da lì mi sono innamorata di questa città, e lo dico senza retorica: Roma è la città più bella del mondo. E ci credo davvero.

Sono stata a Roma in auto, in treno, in camper e ogni volta è sempre una scoperta e una sorpresa: tramonti, sfumature, posti già visitati o posti nuovi da esplorare.

Ecco allora la mia guida completa per visitare Roma in 3 giorni: qui troverai itinerari a piedi, consigli per organizzare al meglio la visita e qualche trucchetto per risparmiare.

Iniziamo subito!

Itinerario di 3 giorni a Roma: Premessa

Lo specificherò meglio nel paragrafo “Organizzato tutto in anticipo” ma lo sottolineo anche qui: Roma è una città con infinite cose da vedere o fare, meglio prenotare in anticipo tutte le attività.

Durante le nostre vacanze a Roma ci siamo sempre affidati a Civitatis e GetYourGuide per prenotare biglietti salta-coda con visite guidate che sono fondamentali per non passare ore e ore in fila ad attendere il proprio turno. Nei paragrafi successivi ti consiglio cosa vale la pena prenotare.

I link di Booking.com, Tiqets, Civitatis e GetYourGuide che trovarai in questo articolo sono link affiliati: il blog guadagnerà una piccolissima commissione sulle prenotazioni, senza che per te il prezzo cambi.

Ciao a tutti! Sono Silvia, e con Il mio Primo Camper voglio condividere la mia passione per i viaggi su strada. Sul mio blog troverai itinerari dettagliati e consigli utili per vivere al meglio la vita in camper, perfetti per chi è alle prime armi o per chi cerca nuove avventure. Amo esplorare luoghi nascosti e aiutare altri camperisti a farlo in modo semplice e divertente. Resta connesso e unisciti alla community: mi trovi su Instagram e altri social come ilmioprimo.camper. Ci vediamo on the road!

Itinerario di 3 giorni a Roma: Quando visitare la Città Eterna

Roma è meravigliosa tutto l’anno, ma il periodo migliore dipende dal tipo di esperienza che cerchi.

  • Primavera e autunno: clima ideale e meno folla.
  • Estate: eventi all’aperto e tramonti infiniti (ma preparati al caldo!).
  • Dicembre: la città si illumina di magia natalizia — se puoi, organizza tutto in anticipo.

C’è da tenere in considerazione anche la presenza di eventi eccezionali, come il Giubileo, che portano turisti a Roma in modo costante e indipendente dalle stagioni.

Il mio consiglio è di programmare tutto in anticipo e prenotare gli ingressi ai luoghi principali: ti spiego tutto nei paragrafi successivi.

Consigli per gli acquisti ➡️

Ti è utile questo contenuto? Qui sotto trovi una raccolta di link affiliati che ti consiglio per organizzare al meglio le tue vacanze in camper. A te non costano nulla in più, ma permettono al blog di crescere e continuare a offrirti contenuti di qualità. Grazie di cuore per il tuo supporto! 💛

🧰 Per i tuoi acquisti su Amazon, parti da questo link

⛓️Scegli la tua attività organizzata (visite guidate-biglietti saltacoda) su Civitatis

⛓️Scegli la tua attività organizzata (visite guidate-biglietti saltacoda) su GetYourGuide

🏨Vuoi seguire i nostri itinerari ma non hai il camper? Prenota su Booking.com

🏨Vuoi seguire i nostri itinerari ma non hai il camper? Prenota o leggi le recensioni su Tripadvisor

🚐Vuoi seguire i nostri itinerari ma non hai il camper? Goboony per il noleggio camper

🧰Per la tua assicurazione viaggio cerca la soluzione giusta su Allianz

⛴️Trova traghetti a prezzi convenienti su Ferryhopper o su Direct Ferries

🐾Accessori per amici a 4 zampe su Arcaplanet

📸Stampa le tue foto per ricordo. Personalizza i tuoi album su PhotoSì

🧼Prodotti bio a prezzi convenienti su OneBioShop

⛓️Scegli la tua attività particolare su Tiqets

🛌Materassi e topper su misura, anche per camper su Materassi e Doghe

📚Porta i tuoi libri preferiti in vacanza: Feltrinelli

🏃‍♀️Abbigliamento e attrezzatura Outdoor su Decathlon

🏨Cerchi dei soggiorni tematici o particolari? Allora guarda su Weekendesk

🏃‍♀️Se sei un appassionato di PADEL e vuoi girare il mondo giocando, allora devi proprio vedere Weebora

🏨Trova alberghi a prezzi scontati e vantaggiosi su Stayforlong

Perché acquistare online?
Prezzi spesso più convenienti, offerte speciali e comodità della consegna a domicilio. Ogni acquisto tramite questi link è un piccolo gesto che sostiene il nostro lavoro nel raccontare il mondo in camper.

Itinerario di 3 giorni a Roma: Come muoversi a Roma

Posso dire con certezza che, dopo esserci stata svariate volte, il modo migliore per visitare Roma è a piedi e in metro.

Assolutamente non in auto perché il traffico nella capitale è molto intenso e ci sono le problematiche legate al trovare posto nei parcheggi. Sconsiglio vivamente anche di visitare Roma in bicicletta o in monopattino elettrico perché la condizione delle strade e dei marciapiedi non è ottimale (le buche sono un grosso problema per Roma).

Per via delle condizioni del manto dei marciapiedi (buche) o la frequente presenta di sanpietrini, anche girare con il passeggino potrebbe essere frustrante. Purtroppo, per questo non vedo molte altre soluzioni, se non il marsupio se i bimbi sono molto piccoli.

Una alternativa per gli spostamenti potrebbe essere quella del taxi ma, oltre al costo, c’è da valutare il traffico intenso degli orari di punta. Si può rischiare di rimanere imbottigliati per diverso tempo.

Quindi come visitare Roma in 3 giorni? Munirsi di scarpe comode perché dovrai camminare parecchio e biglietti della metro.

Sconsiglio di acquistare i biglietti singoli per avere maggior elasticità negli spostamenti e di acquistare gli abbonamenti al trasporto pubblico urbano ATAC: sul sito ufficiale puoi trovare diverse soluzioni, tra cui biglietti per 72 ore. L’ideale per un tour di Roma di 3 giorni.

Un’alternativa valida è quella di utilizzare i famosi bus turistici rossi scoperti che, oltre alla presenza di un’audioguida, permettono di salire e scendere in parecchie fermate. Ci sono biglietti da uno, due o tre giorni. Clicca qui per acquistare i biglietti del tour hop-on hop-off di Roma. 

Il mio consiglio è di studiare bene l’itinerario e gli orari di apertura per raggruppare in una sola giornata i luoghi vicini.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.
Ti piacciono i nostri contenuti gratuiti?
Ogni articolo, guida e itinerario richiede tempo ed energia, eppure li offriamo gratuitamente per tutti gli appassionati di viaggi in camper, come te! Se apprezzi il nostro lavoro, iscriviti alla nostra newsletter come gesto di supporto. In cambio, ti promettiamo di continuare a fornirti: · Consigli esclusivi per viaggiare meglio in camper · Itinerari segreti e meno conosciuti · Guide gratuite e ispirazioni per le tue avventure. Non costa nulla, ma significa tanto per noi! Unisciti alla nostra community e aiutaci a mantenere questi contenuti gratuiti.
Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Itinerario di 3 giorni a Roma: Dove dormire

Visto che il suggerimento è quello di visitare Roma a piedi e in metro, meglio trovare un albergo vicino ad una delle stazioni del centro.

Se arrivi a Roma in treno la soluzione più comoda e anche più economica è quella di dormire in un hotel o in un appartamento vicino alla Stazione Termini.

Io ti consiglio questo alloggio in cui eravamo stati qualche anno fa. È vicino alla stazione e alla metro ma in una viuzza laterale tranquilla e lontana dal rumore della stazione. Dai un’occhiata all’HOTEL SWEET HOME. Leggi le recensioni sull’Hotel Sweet Home su Tripadvisor.

Se, invece, sei alla ricerca di una zona storica e più romantica, ti consiglio di cercare un alloggio in Via dei Coronari. Noi qui avevamo soggiornato presso la casa di un conoscente ma ti propongo questa struttura: LOCANDA DEGLI ANTIQUARI. Non ci sono fermate della metro in prossimità ma l’alloggio è a pochi minuti a piedi da Piazza Navona e dal Pantheon e, attraversando il Tevere, si raggiunge facilmente Castel Sant’Angelo e la Basilica di San Pietro. Leggi le recensioni su Locanda degli Antiquari su Tripadvisor.

Se preferisci cercare altri alloggi, vai sulla pagina di Roma su Booking.com.

Itinerario di 3 giorni a Roma: Organizza in anticipo

Le cose da fare e vedere a Roma sono potenzialmente infinite e, ovviamente, non si possono racchiudere tutte in 3 giorni di itinerario.

Si può però vedere e fare molto se si organizza e pianifica tutto in anticipo: non sprecare il tuo tempo prezioso nella Città Eterna rimanendo ore e ore in coda ai principali luoghi di interesse, prenota i tuoi BIGLIETTI SALTA-CODA. Ti garantisco che saranno fondamentali!

GetYourGuide e Civitatis ti permettono di trovare tantissime soluzioni per visite guidate e ingressi prioritari, ad esempio:

E ci sono tantissime altre attività o visite guidate che ti aspettano per farti vivere la vera essenza di Roma: non lasciartele scappare! GetYourGuide e Civitatis, oltre ad averli provati di persona, hanno recensioni ottime da parte di milioni di viaggiatori in tutto il mondo.

In sintesi: come visitare Roma in 3 giorni

  • Muoviti a piedi o in metro, dormi in centro.
  • Prenota i biglietti salta coda su GetYourGuide o Civitatis.
  • Dedica un giorno al Vaticano, uno al Colosseo, uno al centro storico.
  • Scatta foto al tramonto da Castel Sant’Angelo o dal Giardino degli Aranci.

Perché usare GetYourGuide e Civitatis

Non è pubblicità, è esperienza personale.
Ho imparato che prenotare su piattaforme come queste non solo ti fa risparmiare tempo, ma ti aiuta a evitare fregature e tour improvvisati. I vantaggi:

  • Biglietti digitali immediati
  • Salta-coda
  • Cancellazione gratuita fino a 24 ore prima
  • Guide professionali in italiano o inglese
  • Recensioni verificate

Il mio consiglio: Cerca sempre le esperienze con la dicitura “salta coda”, soprattutto per Colosseo e Musei Vaticani.

Itinerario di 3 giorni a Roma: Dove scattare foto instagrammabili

Vuoi fare invidia ai tuoi amici grazie a scatti fantastici che farai a Roma? Vuoi scattare foto di Roma che ti faranno fare successo su Instagram?

Ecco allora i luoghi che non puoi perderti per immortalare gli scenari più belli di Roma:

  • Partendo dal Circo Massimo, sali fino al GIARDINO DEGLI ARANCI dove potrai ammirare una straordinaria vista sulla cupola di San Pietro dal “buco della serratura”. Sul lato lungo del muro di cinta del giardino c’è un cancello che guarda dritto verso il cupolone e crea un effetto ottico di prospettiva che fa sembrare la cupola ancora più gigantesca.
  • Salendo sul PALATINO (vedi visita guidata nel paragrafo precedente) potrai avere una veduta privilegiata su tutti i Fori, dalla quale potrai scattare foto magnifiche.
  • Entra a CASTEL SANT’ANGELO all’ora del tramonto: non solo potrai vedere il sole che si adagia dietro la Basilica di San Pietro ma potrai goderti lo spettacolo dell’accensione delle luci che illuminano la Cupola: uno spettacolo da non perdere! Prenota qui il tuo biglietto

Come alternativa, puoi sempre scegliere di farti accompagnare da un fotografo professionista che ti scatterà foto stupende all’alba o al tramonto. Un’ottima idea anche come regalo di Natale o di compleanno. Scopri i dettagli su GetYourGuide.

Itinerario di 3 giorni a Roma: Come risparmiare

Ecco alcuni modi per risparmiare durante il tuo viaggio a Roma:

  • Prenota tutto in anticipo
  • Muoviti con i mezzi pubblici acquistando abbonamenti di più giorni
  • La prima domenica del mese i musei sono gratis (ma le code potrebbero essere molto lunghe)
  • Evita ristoranti turistici e cerca trattorie tradizionali (esci dalle vie più turistiche)
  • Per vedere gratis tre opere di Caravaggio, visita la CHIESA DI SAN LUIGI DEI FRANCESCI
  • Roma è una città ricchissima di chiesa: mentre passeggi e ti sposti da un luogo ad un altro, entra in questi luoghi che per la maggior parte sono gratuiti
  • Per risparmiare sulle visite guidate (senza ingressi) partecipa ai FREE TOUR di Civitatis. Cosa sono i Free Tour di Civitatis te lo spiego in questo articolo. Per vedere le proposte su Roma, invece clicca qui sotto:

Itinerario di 3 giorni a Roma: Roma con i bambini

Se è la prima volta che visitate Roma con i bambini, soprattutto se non sono abituati a camminare molto, la soluzione migliore per la visita è quella di visitare la città a borda dei famosi bus rosso turistici scoperti. Clicca qui per acquistare i biglietti del tour hop-on hop-off di Roma.

Se siete già stati a Roma o se avete a disposizione più di 3 giorni, allora potete dedicarvi ad altre attività, come ad esempio CINECITTA’ WORLD.

Per una visita al Colosseo per famiglie, invece, puoi dare un’occhiata a questa attività di Civitatis.

E se visiti Roma durante le vacanze di Natale, un luogo assolutamente da non perdere è il CHRISTMAS WORLD nella zona di Villa Borghese: porta la tua letterina a Babbo Natale!

Itinerario di 3 giorni a Roma

Se come ti ho consigliato in precedenza, avrai prenotato in anticipo i tuoi biglietti salta-coda non avrai difficoltà a seguire questo itinerario per vedere i luoghi principali di Roma:

  • Giorno 1: parti dal CIRCO MASSIMO e sali fino al GIARDINO DEGLI ARANCI per scattare foto invidiabili. Spostati poi verso il COLOSSEO e partecipa alla visita guidata all’anfiteatro, ai FORI e al PALATINO. Verso sera spostati verso PIAZZA DI SPAGNA, sali la scalinata e visita la CHIESA DI TRINITA’ DEI MONTI per ammirare le luci dall’alto, vedrai anche il Cupolone illuminato. Ammira la piazza dall’alto: sarà uno spettacolo imperdibile soprattutto nel periodo natalizio, quando un grande albero di Natale sarà il protagonista assoluto della scena.
  • Giorno 2: inizia la giornata da PIAZZA DEL CAMPIDOGLIO e prosegui con la visita all’ALTARE DELLA PATRIA. Qui ti consiglio assolutamente di salire con l’ascensore alla terrazza panoramica per una vista dell’intera città dall’alto. Passeggia verso Via del Corso e fai una visita a PALAZZO DORIA PAMPHILJ: questo è un gioiello di Roma anche se meno conosciuto. A piedi puoi proseguire verso la FONTA DI TREVI, il PANTHEON e PIAZZA NAVONA. Dirigiti poi verso PIAZZA DEL POPOLO (puoi valutare di prendere un taxi) e sali fino a VILLA BORGHESE. Qui vicino, durante il periodo natalizio, puoi trovare il CHRISTMAS WORLD (ma considera che ti occuperà almeno una mezza giornata).
  • Giorno 3: la mattina dedicala completamente alla visita dei MUSEI VATICANI e alla BASILICA DI SAN PIETRO. Le opere che puoi trovare qui sono tra le più belle e importanti del mondo. Prenditi tutto il tempo necessario per gustarti la visita. Nel pomeriggio verso l’ora del tramonto, entra in CASTEL SANT’ANGELO per goderti le luci della città. Se ti avanza tempo, puoi passeggiare lungo il Tevere fino ad arrivare al quartiere di TRASTEVERE.

Itinerario di 3 giorni a Roma: Attività alternative

Se sei a Roma e sei in cerca di attività alternative alle solite visite guidate, ecco quali potrebbero piacerti:

Itinerario di 3 giorni a Roma: Domande frequenti

Siamo quasi giunti alla fine di questa guida completa per visitare Roma, ma ti voglio lasciare ancora qualche preziosa informazione.

  1. Come visitare Roma a piedi in 3 giorni?

Organizza un itinerario a zone: raggruppa nella stessa giornata monumenti vicini. Tutto è raggiungibile a piedi se scegli un alloggio centrale e usa la metro.

  1. Come risparmiare per visitare Roma?

Prenota online su GetYourGuide o Civitatis, approfitta delle offerte combinate e visita i musei gratuiti la prima domenica del mese. Scegli un alloggio in zona Stazione Termini e sfrutta i Free Tour di Civitatis (trovi le informazioni nei paragrafi precedenti).

  1. Quali sono i posti più instagrammabili di Roma?

Il Giardino degli Aranci, la Fontana di Trevi, Castel Sant’Angelo, Piazza di Spagna.

  1. Qual è il miglior periodo per visitare Roma?

Primavera e autunno sono ideali: temperature miti e – probabilmente – meno turisti.

  1. Meglio visitare Roma da soli o con tour guidato?

Se è la prima volta, i tour guidati aiutano a orientarsi e scoprire curiosità storiche. Con il biglietto salta coda, risparmi tempo prezioso.

  1. È possibile vedere tutto in tre giorni?

Sì, se pianifichi bene: concentrati sulle attrazioni principali e lascia il resto per la prossima visita — perché a Roma si torna sempre.

  1. Come partecipare alla Messa di Natale in Vaticano?

Se programmi il tuo viaggio con largo anticipo, puoi provare a prenotarla: basta andare sul sito della Prefettura Pontificia, scaricare il modulo e compilarlo e inviarlo alla mail indicata (se non rispondono dopo qualche giorno meglio sollecitare).

  1. Roma è sicura di sera per i turisti?

Sì, le zone turistiche sono sicure ma evita aree periferiche di notte. Le vie attorno al Pantheon e a Trastevere sono perfette per passeggiare dopo cena.

Questo è tutto quello che devi sapere per organizzare il tuo viaggio a Roma. Se hai dubbi o domande, non esitare a scrivermele nei commenti: ti risponderò con molto piacere.

Attenzione: Tutte le informazioni inserite nell’articolo vanno verificate prima di pianificare il proprio itinerario: costi, orari e riferimenti vari potrebbero variare nel tempo. Nussuna responsabilità può essere imputata al blog “Il mio primo camper” per informazioni inesatte o variate. – Nell’articolo sono presenti link di affiliazione a Booking.com

Idee per weekend o viaggi in camper? Clicca e vai alla cartina interattiva! Scegli la tua destinazione e buona lettura!

Se vuoi maggiori informazioni, scrivimi dei commenti, sarò felice di risponderti!

Potrebbero interessarti anche…

Caorle in camper

Caorle in camper

Caorle in camper d'autunno: un delizioso paesino affacciato sul mar Adriatico, la quiete della stagione, albe...

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *