I love Bergamo
Bergamo, Via XX Settembre. 15 Aprile 2020
A Bergamo: sperando di non vederti più così.
Questa pagina è per Bergamo, per raccontare e suggerire alcuni posti della mia città che non sono così conosciuti, a volte nemmeno ai bergamaschi stessi.
I love Bergamo: cosa vedere a Bergamo
Visitare Bergamo… Quanti di voi pensando questa cosa hanno pensato unicamente alla nostra meravigliosa Città Alta?
Ed effettivamente Bergamo Alta è uno dei centri storici più belli d’Italia: sono di parte, è vero, ma prima del Covid Bergamo era invasa da moltissimi turisti stranieri che si fermavano nella nostra bellissima città per godere delle sue bellezze ed ammirare lo skyline.
Tutti abbiamo sentito nominare Città Alta per le sue Mura Venete (patrimonio dell’umanità Unesco), per Piazza Vecchia, per la Torre Civica, per la Basilica di Santa Maria Maggiore.
Passare una giornata a Bergamo e visitarla con i bambini è un’idea per una bellissima gita in famiglia.
Essendo la mia città, non avrò mai la possibilità di soggiornarci in camper, vi metto quindi il link all’articolo di Francesca che qualche mese fa ha passato un weekend in camper a Bergamo: ecco il link al blog Camperista Semiseria.
Ma Bergamo e la provincia non sono solo Città Alta:
- tanti piccoli paesi, alcuni dei quali considerati tra i borghi più belli d’Italia, alcuni dei quali che si affacciano sul lago d’Iseo o di Endine,
- le valli bergamasche, come la Val Seriana o la Val Brembana
- luoghi termali, come San Pellegrino
- luoghi ricchi di storia, per esempio Crespi d’Adda
Tutti questi posti, e molti altri, fanno di Bergamo e provincia una meta ideale per molti viaggi e weekend.
Bergamo è facilmente raggiungibile grazie all’aeroporto di Orio al Serio, ma perchè non venirci in camper? In città è presente una comoda area di sosta servita dai mezzi pubblici (lascio qui il il link dell’area camper, trovate una recensione anche nell’articolo di Camperista Semiseria).
Per gli amici camperisti, posso dire che la provincia non è ricchissima di campeggi, però non sono presenti particolari divieti per la sosta dei camper.
Inoltre la tranquillità di una città non molto grande come Bergamo e della sua provincia, che pur essendo stupenda non è molto turistica, la rendono una meta dove trovare pace e tranquillità, a contatto con la natura.
Cosa stai aspettando ad organizzare la tua visita a Bergamo e dintorni? Negli articoli che seguono tante idee per visitare Bergamo e provincia con i bambini.
I miei ultimi viaggi
Se siete interessati, leggete di seguito gli articoli inerenti alla sezione dei “I love Bergamo”.
Alla scoperta del Monte Pora, anche in camper
Se siete alla ricerca di un'esperienza di viaggio in camper che unisca la...
Bergamo in camper: quale area di sosta?
Bergamo e Brescia sono Capitale Italiana della Cultura 2023. E quale migliore...
Sciare a Lizzola in camper
Hai mai pensato a Lizzola per andare a sciare in camper? Si, è un piccolo...
Gita fuori porta a Bergamo: l’ex Monastero di Astino
Un’idea originale per una gita fuori porta a Bergamo ha sicuramente come meta...
Parapendio a Bergamo
Ti piacerebbe il parapendio a Bergamo e provicia? Allora sei nel posto guisto!...
Torre del Sole con i bambini
Hai bambini che amano l'astronomia, le stelle e l'universo? In questo luogo...
Dormire in Rifugio: lo Chalet dell’Aquila
Dormire in rifugio in alta quota: un’esperienza unica che non avevamo mai...
Weekend a Lizzola e Valbondione in camper
Valbondione in camper: avete mai pensato ad un weekend qui? Valbondione è il...
Rifugio Campione: Schilpario in camper
Rifugio Campione partendo da Schilpario: un trekking per tutta la famiglia....
Spiazi di Gromo in camper
Spiazzi di Gromo in camper: dove sostare? Che attività si possono fare? Quali...
Mulino Gervasoni: un antico mulino a Bergamo
Mulino Gervasoni a Roncobello, Val Bremabana Sei alla ricerca di dove vedere...
Capanna 2000: trekking con i bambini sulle Orobie
Rifugio Capanna 2000 a Oltre il Colle Una gita fuori porta a Bergamo, sulle...
Trekking dal Passo della Presolana a Baita Cassinelli
Un facile trekking dal Passo della Presolana alla Baita Cassinelli, per...
Miniera di Schilpario, in camper in Val di Scalve
La Miniera di Schilpario è il luogo ideale per una gita con i bambini e una...
Leolandia: i nostri consigli
Ecco i nostri consigli per andare a Leolandia!Da quando Sara ha tre anni, una...
Diga del Gleno: sentiero per vivere la storia
Diga del Gleno: un sentiero da percorre con i bambini ESCURSIONE ALLA DIGA DEL...
Cosa vedere al Parco delle Cornelle
Cosa vedere al Parco delle Cornelle? Vuoi passare una giornata in famiglia in...
Facile escursione al Monte Poieto
Cerchi una facile escursione per i bambini in provincia di Bergamo ma con un...