Sciare a Lizzola in camper

Feb 5, 2023Diari di viaggio, I love bergamo0 commenti

Hai mai pensato a Lizzola per andare a sciare in camper? Si, è un piccolo comprensorio sciistico della Val Seriana, con impianti datati, non cerco di addolcire la pillola.

È anche vero però, che nonostante questa premessa, Lizzola regala dei paesaggi davvero incredibili!

E anche se non scii, Lizzola in camper in inverno può essere una buona idea per fare qualche bella passeggiata sulla neve.

Leggi l’articolo per scoprire cosa fare a Lizzola sulla neve in camper.

Dove sostare in camper a Lizzola

L’area di sosta più vicina, che si può definire un piccolo campeggio, è l’AREA DI SOSTA SABIUNET di cui ho già parlato nell’articolo Valbondione in camper. È però distante dalle piste da sci di Lizzola, che si potrebbero raggiungere con i mezzi.

Considerando, però, che stiamo parlando di andare a sciare con tutta l’attrezzatura al seguito, l’impresa diventa ardua.

Nei periodi più tranquilli, per esempio i weekend lontani dalle festività natalizie, è possibile sostare (anche per la notte) nel parcheggio del comprensorio sciistico Nuova Lizzola, adiacente al cimitero.

Bisogna solo verificare il divieto di sosta nel giorno del mercato.

Ciao a tutti! Sono Silvia, e con Il mio Primo Camper voglio condividere la mia passione per i viaggi su strada. Sul mio blog troverai itinerari dettagliati e consigli utili per vivere al meglio la vita in camper, perfetti per chi è alle prime armi o per chi cerca nuove avventure. Amo esplorare luoghi nascosti e aiutare altri camperisti a farlo in modo semplice e divertente. Resta connesso e unisciti alla community: mi trovi su Instagram e altri social come ilmioprimo.camper. Ci vediamo on the road! 

Ciaspolata a Lizzola per il Rifugio Mirtillo

Il sabato del nostro weekend a Lizzola, siamo arrivati al parcheggio nel pomeriggio perché la nostra attività sarebbe stata la sera.

Risalendo la pista da sci sul margine, con i ramponcini, siamo arrivati con non poca fatica al RIFUGIO MIRTILLO. Alternativa è quella di salire grazie alla seggiovia degli impianti, dalla stazione a valle o dalla stazione intermedia.

Lo ribadisco, gli impianti sono molto lenti, quindi meglio coprirsi bene per non raffreddarsi troppo.

Una volta arrivati, lo spettacolo del tramonto. Lo scrivo spesso sul blog e sui social, i tramonti della Val Seriana sono tra i più belli che abbia mai visto.

Per goderci ancora di più questo spettacolo, dal Rifugio Mirtillo abbiamo proseguito per un altro quarto d’ora verso l’arrivo della seggiovia Sole-Sponda Vaga. Da qui uno spettacolo magnifico, in una giornata limpidissima che ci ha permesso di vedere addirittura gli Appennini.

Meglio coprirsi bene perché il vento qui a volte si fa sentire molto forte.

Giudica tu stesso la bellezza del panorama dal video postato qui sotto.

Dopo uno squisito aperitivo al Rifugio Mirtillo, siamo scesi in versione notturna con pile frontali e ramponcini verso il RIFUGIO CAMPEL, dove abbiamo cenato.

ULTIMO AGGIORNAMENTO: con un comunicato Instagram, Nuova Lizzola ha ribadito che “Dopo la chiusura degli impianti, è vietata anche la discesa, in quanto sulle piste operano mezzi battipista con cavo, creando situazioni di pericolo. Il regolamento regionale già vieta queste pratiche e ora, per garantire la sicurezza di tutti, il divieto sarà fatto rispettare, anche con l’aiuto delle forze dell’ordine. Invitiamo chi volesse raggiungere i rifugi a seguire percorsi alternativi senza utilizzare le piste da sci. Per individuare il percorso più adatto vi invitiamo a contattare i rifugi stessi che sapranno darvi ogni consiglio utile.

Lo spettacolo dei trekking in notturna con la neve è sempre qualcosa di unico. La luna che riflette la sua luce sul bianco della neve rende il tutto magico.

Per altre ciaspolate o camminate sulla neve, ti consiglio di guardare questa pagina o di informarti presso gli uffici turistici.

Sciare a Lizzola in camper

Dopo aver passato la notte nel parcheggio, la mattina successiva Michele e Sara si sono cimentati nelle piste del piccolo comprensorio sciistico. Io, non essendo ancora sicurissima sugli sci, ho preferito fare una passeggiata con Benny, visto che le piste sono perlopiù rosse.

La PISTA DEL SOLE è una delle più belle piste da sci di tutta la bergamasca e non solo. Le parole non riuscirebbero a descrivere il paesaggio circostante, ti consiglio di guardare il video e giudicare tu stesso.

La pista del Sole non è sempre aperta, meglio verificare l’apertura degli impianti e delle piste dal sito ufficiale di Nuova Lizzola.

Carburante: 13 Euro – Autostrada: / – Km percorsi: 65

Attenzione:

Tutte le informazioni inserite nell’articolo vanno verificate prima di pianificare il proprio itinerario: costi, orari e riferimenti vari potrebbero variare nel tempo. Nussuna responsabilità può essere imputata al blog “Il mio primo camper” per informazioni inesatte o variate. – Per le ciaspolate in notturna, partire attrezzati con torce frontali e ramponcini.

Bambini:

Camminare sulla neve al chiaro di luna è un’esperienza che piace a tutti, grandi e piccoli.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.
Ti piacciono i nostri contenuti gratuiti?
Ogni articolo, guida e itinerario richiede tempo ed energia, eppure li offriamo gratuitamente per tutti gli appassionati di viaggi in camper, come te! Se apprezzi il nostro lavoro, iscriviti alla nostra newsletter come gesto di supporto. In cambio, ti promettiamo di continuare a fornirti: · Consigli esclusivi per viaggiare meglio in camper · Itinerari segreti e meno conosciuti · Guide gratuite e ispirazioni per le tue avventure. Non costa nulla, ma significa tanto per noi! Unisciti alla nostra community e aiutaci a mantenere questi contenuti gratuiti.
Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Idee per weekend o viaggi in camper? Clicca e vai alla cartina interattiva! Scegli la tua destinazione e buona lettura!

Se vuoi maggiori informazioni, scrivimi dei commenti, sarò felice di risponderti!

Potrebbero interessarti anche…

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *