Caorle in camper d’autunno: un delizioso paesino affacciato sul mar Adriatico, la quiete della stagione, albe rigeneranti e piste ciclabili da scoprire. Leggi il nostro articolo per un weekend d’autunno a Caorle in camper.
LUOGHI VISITATI: CAORLE, PISTA CICLABILE ISOLA DEI CASONI
Grazie al camper abbiamo scoperto che fare una gita al mare nel periodo autunnale ci piace molto. Certo non si può fare il bagno, o per lo meno solo i più temerari si azzardano, ma ci si può godere la pace e il relax di questo periodo.
Caorle in camper: Giorno 1
Partenza da casa, in provincia di Bergamo, alle ore 18 e arrivo a CAORLE alle ore 22. Abbiamo passato il weekend al CAMPING SANTA MARGHERITA, pagando 49 Euro due notti.
Il camping è davvero molto grande e in bassa stagione era quasi vuoto. Per questo motivo c’è stata assegnata una piazzola vicino alla spiaggia. Usciti dal cancello del camping, infatti, ci si trova subito in un’ampia spiaggia dorata.
Il tratto appena fuori dal campeggio è spiaggia libera, ma vicino si trovano anche spiagge attrezzate con bar e parchi giochi. Fuori stagione la spiaggia pare immensa senza alcuno stabilimento installato, tutti i lettini e gli ombrelloni erano rimossi.
Ecco il link al sito ufficiale del Camping Santa Margherita.
Caorle in camper: Giorno 2
Abbiamo trascorso la mattinata e il primo pomeriggio in bici, prima alla scoperta del bellissimo centro storico di Caorle e poi percorrendo la CICLABILE DELL’ISOLA DEI CASONI. I casoni sono abitazioni tipiche utilizzate in passato dai pescatori della laguna, uno dei quali è stato trasformato in un ristorante.
Siamo poi ritornati in centro e per pranzo street food a base di fritto misto. Una delizia.
Il pomeriggio, vista la temperatura mite e una giornata soleggiata, lo abbiamo passato in spiaggia a prendere il sole e a giocare con la sabbia.
Caorle in camper: Giorno 3
Se si è mattinieri, l’alba offre uno spettacolo bellissimo. La giornata l’abbiamo passata come il giorno prima, con un bel giro in bicicletta e un po’ di tempo al mare. Rientro nel pomeriggio dopo un weekend davvero rilassante.
Autostrada: 40 Euro – Carburante: 100 Euro – Km percorsi: 580
Attenzione:
Tutte le informazioni inserite nell’articolo vanno verificate prima di pianificare il proprio itinerario: costi, orari e riferimenti vari potrebbero variare nel tempo. Nussuna responsabilità può essere imputata al blog “Il mio primo camper” per informazioni inesatte o variate. – Nessun punto di particolare rilevanza per il resto.
Bambini:
Il mare è sempre il mare, in qualsiasi stagione.

Ciao a tutti! Sono Silvia, e con Il mio Primo Camper voglio condividere la mia passione per i viaggi su strada. Sul mio blog troverai itinerari dettagliati e consigli utili per vivere al meglio la vita in camper, perfetti per chi è alle prime armi o per chi cerca nuove avventure. Amo esplorare luoghi nascosti e aiutare altri camperisti a farlo in modo semplice e divertente. Resta connesso e unisciti alla community: mi trovi su Instagram e altri social come ilmioprimo.camper. Ci vediamo on the road!
Consigli per gli acquisti ➡️
Ti è utile questo contenuto? Qui sotto trovi una raccolta di link affiliati che ti consiglio per organizzare al meglio le tue vacanze in camper. A te non costano nulla in più, ma permettono al blog di crescere e continuare a offrirti contenuti di qualità. Grazie di cuore per il tuo supporto! 💛
🧰 Per i tuoi acquisti su Amazon, parti da questo link
⛓️Scegli la tua attività organizzata (visite guidate-biglietti saltacoda) su Civitatis
⛓️Scegli la tua attività organizzata (visite guidate-biglietti saltacoda) su GetYourGuide
🏨Vuoi seguire i nostri itinerari ma non hai il camper? Prenota su Booking.com
🚐Vuoi seguire i nostri itinerari ma non hai il camper? Goboony per il noleggio camper
⛴️Trova traghetti a prezzi convenienti su Direct Ferries
🐾Accessori per amici a 4 zampe su Arcaplanet
📸Stampa le tue foto per ricordo. Personalizza i tuoi album su PhotoSì
🧼Prodotti bio a prezzi convenienti su OneBioShop
⛓️Scegli la tua attività particolare su Tiqets
🍷Regala un'esperienza Winery Experience:
🛌Materassi e topper su misura, anche per camper su Materassi e Doghe
📚Porta i tuoi libri preferiti in vacanza: Feltrinelli
🏃♀️Abbigliamento e attrezzatura Outdoor su Decathlon
Perché acquistare online?
Prezzi spesso più convenienti, offerte speciali e comodità della consegna a domicilio. Ogni acquisto tramite questi link è un piccolo gesto che sostiene il nostro lavoro nel raccontare il mondo in camper.
0 commenti