Tre Giorni a Firenze in camper

Nov 2, 2019Diari di viaggio

Il nostro itinerario dettagliato di tre giorni a Firenze in camper: dove sostare, cosa visitare e un’idea originale per visitare con i bambini

LUOGHI VISITATI: PALAZZO VECCHIO, CENTRO, UFFIZI, CAMPANILE DI GIOTTO, MUSEO GALILEO

ACCESSORI CAMPER INDISPENSABILI

Firenze in camper: Giorno 1

Partenza alle ore 20 da casa, in provincia di Bergamo, e arrivo alle 22 allAREA DI SOSTA MODENA (CAMPER CLUB MUTINA): prezzo per 24 ore 17 Euro. Area di sosta comoda per passare la notte, poco fuori dall’autostrada, ottima per spezzare il viaggio provenendo dal nord.

 

Firenze in camper: Giorno 2

Dove sostare a Firenze in camper

Arrivo a FIRENZE CAMPING IN TOWN alle ore 9.30 (83 Euro per una notte e due giornate piene più 8 Euro di tassa di soggiorno). Il camping è molto bello e grande.

Dispone di un ristorante, un supermarket, un parco giochi, una grande piscina e una laguna per i più piccoli per godersi la visita anche d’estate.

Presenta moltissime piazzole per camper e tende ma anche casette mobili e tende fisse (tipo glamping). È situato direttamente sulla ciclabile che costeggia l’Arno e, tramite questa via, si arriva in centro città in una quindicina di minuti di bicicletta.

Dispone di un servizio di noleggio bici e e-bike. Poco fuori dal camping, una fermata di bus: noi non abbiamo mai usato il trasporto pubblico ma la maggior parte dei campeggiatori usufruiva del servizio.

A mio parere un campeggio davvero ottimo per visitare Firenze in camper con bambini.

Come muoversi a Firenze?

Avendo letto della vicinanza al camping della pista ciclabile che porta direttamente in città, ci eravamo portati le nostre biciclette in camper (all’epoca non erano ancora e-bike).

Devo dire che è stata una soluzione davvero eccezionale per la visita della città, in un modo diverso dal solito. Percorsi in piano, 15 minuti per arrivare nel cuore di Firenze, la possibilità di girare in tutto il centro storico, ci hanno permesso una libertà di movimento impagabile.

Addirittura abbiamo optato per questo mezzo per muoverci l’ultimo giorno con una leggera pioggia, attrezzati di k-way. Ottimo modo di spostarsi in questo periodo di Covid per non salire su mezzi pubblici affollati.

Firenze in camper: cosa vedere e come visitare con i bambini?

Dopo aver sistemato il camper in piazzola, ci siamo diretti subito verso PALAZZO VECCHIO.

Quando programmo la visita di una città cerco sempre in Internet se ci sia qualche attività dedicata ai bambini per rendere la loro visita coinvolgente e non noiosa. Firenze ha sviluppato un’ottima idea.

Alla biglietteria di Palazzo Vecchio ho richiesto il KIT FIRENZE FAMILY TOUR, uno zainetto contenente tutto il necessario per una visita di un paio d’ore delle principali attrazioni per bambini di Firenze, con attività differenti e dedicate per ogni punto visitato. Così facendo, in modo molto divertente e coinvolgente, abbiamo visitato i principali luoghi del centro.

Seguendo il percorso indicato abbiamo visto PIAZZA DELLA SIGNORIA, PONTE VECCHIO, FONTANA DEL PORCELLINO, PIAZZA DELLA REPUBBLICA, PIAZZA DEL DUOMO con ingresso alla CATTEDRALE DI SANTA MARIA DEL FIORE e abbiamo svolto tutte le attività proposte. Davvero una bellissima idea.

Compresa una bellissima guida scritta per i bambini che si può tenere alla fine della visita e portarla a casa per ricordo del viaggio.

Questo il link per il Kit Firenze Family Tour.

Dopo aver riconsegnato lo zainetto sempre alla biglietteria di Palazzo Vecchio (che si può tenere massimo due ore, sufficienti per la visita), ci siamo diretti alle GALLERIE DEGLI UFFIZI per goderci la visita delle meravigliose opere d’arte esposte (ingresso Euro 24).

Che dire: non avrei più voluto uscire da uno dei più bei musei del mondo!

Firenze in camper: Attività da non perdere

La visita degli Uffizi può essere piacevole anche con i bambini, anzi rimarrano a bocca aperta davanti alla bellezza delle opere d’arte. L’importante è organizzare al meglio la visita per non dover fare troppe ore di coda, soprattutto nei periodi di alta stagione. Allora come fare? Prova a cliccare qui per acquistare i tuoi biglietti saltacoda!

Stai cercando un’attività alternativa da fare a Firenze? Allora ho quello che fa per te. Una masterclas sul profumo in una antica spezieria, dove potrai portare a casa il tuo profumo personalizzato!

C’è un locale a Firenze che nell’ultimo periodo sta facendo il tutto esaurito e va di moda soprattutto nei giovani: L’Antico Vinaio. Ma essendo così in voga è sempre preso d’assalto e la coda all’ingresso è sempre lunghissima. Approfitta di un tour di degustazioni per la città, di cui una tappa, senza coda, è proprio in questo famoso locale!

Un’idea di visita evergreen, soprattutto con i bambini: i famosi bus turistici rossi che attraversano tutta la città, dando anche molte informazioni utili per la visita. Per acquistare il tuo biglietto, clicca qui.

Invece, se vuoi concederti una visita guidata agli Uffizi, non perderti questa attività!

Cosa farai quando sarai a Firenze?

Firenze in camper: Giorno 3

Siamo tornati a Piazza del Duomo per salire in cima al CAMPANILE DI GIOTTO.

Non era previsto, al momento della nostra visita, un biglietto singolo per salire sul campanile, bensì un biglietto cumulativo per campanile, cupola e Battistero, pagato Euro 36 per due adulti.

Per salire sulla cupola bisogna prenotare in anticipo, nonostante fosse in ogni caso compresa nel prezzo, e al Battistero non siamo riusciti ad entrare per il troppo tempo di attesa.

Anche salire sul campanile non è stato facile. Intanto che io ho fatto una lunga coda alla biglietteria, Michele si era già messo in fila all’ingresso del campanile.

Ci sono volute un paio d’ore per riuscire nell’impresa. L’attesa però ne è valsa la pena: dal campanile si gode di una vista spettacolare su tutta la città. Per pranzo tappa obbligata in un ristorante per mangiare una succulenta fiorentina.

Dopo pranzo ci siamo diretti al MUSEO GALILEO (ingresso 20 Euro), un bellissimo spazio espositivo dedicato a Galileo Galilei e alle sue scoperte.

Assolutamente da visitare con i bambini, per imparare interagendo con le installazioni presenti. Per concludere la visita alla città, abbiamo girato il centro con le nostre biciclette, ammirando, dall’esterno, Santa Maria Novella, Santa Croce, lo Spedale degli Innocenti e Palazzo Pitti.

Firenze in camper e in bicicletta: un modo insolito per visitare la città del Rinascimento.

 

Autostrada: 48 Euro – Carburante: 100 Euro – Km percorsi: 600

Attenzione:

Questo viaggio l’abbiamo intrapreso prima del Covid, informarsi su prenotazioni e limitazioni. – Prenotare in anticipo gli ingressi (dove è possibile) per non ritrovarsi in un fiume di turisti e fare code chilometriche.

Bambini:

L’idea del Kit Firenze Family Tour è davvero fantastica. I bambini si sentono coinvolti in prima persona nella visita e non si annoiano. Molto interessante il Museo Galilei. (Viaggio intrapreso prima del Covid, informarsi presso l’ufficio turistico degli Uffizi per il Kit).

Silvia Valli

Silvia Valli

Travel Blogger

Ciao amici camperisti e viaggiatori! Sono Silvia de Il mio Primo Camper, il blog di viaggi in camper dove trovare tantissimi ITINERARI DETTAGLIATI e CONSIGLI sulla vita da camper. Vuoi seguirci? Cercami sul tuo social preferito con il nome “ilmioprimo.camper”. Ti aspetto!

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Ti piacciono i nostri contenuti gratuiti?

Ogni articolo, guida e itinerario richiede tempo ed energia, eppure li offriamo gratuitamente per tutti gli appassionati di viaggi in camper, come te! Se apprezzi il nostro lavoro, iscriviti alla nostra newsletter come gesto di supporto.

In cambio, ti promettiamo di continuare a fornirti:

· Consigli esclusivi per viaggiare meglio in camper

· Itinerari segreti e meno conosciuti

· Guide gratuite e ispirazioni per le tue avventure

Non costa nulla, ma significa tanto per noi! Unisciti alla nostra comunità e aiuta a mantenere questi contenuti gratuiti.

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Ti è piaciuto questo articolo? Leggi altri diari di viaggio in camper dettagliati, scegliendo la tua meta dalla cartina interattiva del Blog.

Idee per weekend o viaggi in camper? Clicca e vai alla cartina interattiva! Scegli la tua destinazione e buona lettura!

Se vuoi maggiori informazioni, scrivimi dei commenti, sarò felice di risponderti!

Potrebbero interessarti anche…

0 commenti