Gli accessori camper indispensabili per viaggi indimenticabili

Feb 20, 2023Vita da Camper

Ho racchiuso in una check list tutti gli accessori indispensabili per i tuoi viaggi in camper.

Clicca qui e vai a scaricare il tuo pdf, così non ti dimenticherai più nulla a casa!

Nell’articolo ho racchiuso tanti prodotti che si sono rivelati indispensabili per i nostri viaggi, soprattutto nei lunghi viaggi estivi (come la Grecia, la Puglia, l’Isola d’Elba) o durante le settimane bianche (Madonna di Campiglio).

Sono tutti elencati di seguito, divisi per categorie, ed ognuno accompagnato dal proprio link di AMAZON e di DECATHLON.

Se ti va di sostenere il blog, acquista i tuoi prodotti direttamente dai link: a te non costerà nulla, al blog arriverà una piccolissima percentuale su ogni vendita.

Creare il blog è la mia più grande passione, ma ti assicuro che richiede davvero molto, moltissimo tempo e anche una continua formazione.

Accessori camper indispensabili: Vita da camper e organizzazione camper

Se sei un neo camperista, la prima cosa che ti servirà assolutamente sono i cunei per livellare il camper durante la sosta. Questi di Fiamma dispongono anche di una pratica custodia per riporli.

Clicca qui per i cunei

 

Ottimo alleato per i tuoi viaggi in camper: percorrerai solo le strade adatte ai nostri mezzi ingombranti. E con sensore di traffico.

Clicca qui per il navigatore Garmin

 

Una autoradio economica, semplice da montare, con bluetooth. Qualità radio scarsa ma con il bluetooth è possibile collegare facilmente app di radio o di musica.

Clicca qui per l’autoradio

 

Ampio tappeto per godersi la vita in piazzola. Subito pulito con una passata di scopa, leggero, ma da piegare in due perché molto grande.

Clicca qui per il tappeto da esterno

Il nostro camper non dispone di una scarpiera interna, così abbiamo acquistato questa sacca “portascarpe” di Fiamma, con tantissimi spazi per riporre scarpe, sandali, infradito, scarponi. Tutto ordinato e a portata di mano. Richiudibile in viaggio per evitare la fuoriuscita delle calzature. Noi l’abbiamo appeso nella porta interna del gavone.

Clicca qui per l’organizer scarpe di Fiamma.

 

 

Per quanto riguarda il tavolo, ne abbiamo due. Uno di quelli a valigetta con le panche, uno più ampio e strutturato per le vacanze con soste lunghe. Noi abbiamo scelto questo, con comodo portaoggetti sottostante.

Clicca qui per il tavolo grande.

Clicca qui per il tavolo pieghevole con panche.

 

Una lampada da esterno ricaricabile con usb, con un tocco super chic e dimmerabile.

Clicca qui per la lampada da esterno.

 

Le sedie da campeggio sono sempre state il nostro cruccio. Non riuscivamo a trovarle comode sia per il relax che per mangiare, senza spendere cifre elevate. Abbiamo però trovato queste sedie che si sono adattate sia per l’una che per l’altra esigenza.

Siamo sempre molto attenti alla raccolta differenzia, anche e soprattutto in campeggio. Quando restiamo fermi per qualche giorno nello stesso campeggio, sfoggiamo la nostra pattumiera da campeggio che si può ancorare con i picchetti. Ha diversi scomparti, è lavabile e richiudibile.

Barbecue in piazzola senza dover condividere la griglia con gli altri campeggiatori? Noi abbiamo optato per questo comodo barbecue a gas, che si può usare anche come cucina esterna. Non solo griglia, ma anche funsioni di fornello o forno. In camper lo colleghiamo alle bombole di gas del camper, a casa lo usiamo con una piccola bombola. Comodissimo.

Griglia, cucina, forno: cosa aspetti clicca qui!

 

Leggi l’articolo completo della nostra esperiena con la Cucina Cadac!

 

Se al barbecue Cadac abbini un piatto in argilla, ti puoi godere una pizza home made direttamente in piazzola, senza uscire per andare al ristorante o per una pizza d’asporto.

Piatto in argilla per pizza, clicca qui.

 

 

Non c’è nemmeno da dirlo che in camper tutto ciò che è pieghevole e salvaspazio è indispensabile. Come lo scolapiatti pieghevole e secchi/bacinelle pieghevoli.

Clicca qui per lo scolapiatti pieghevole

 

Chi non ha mai fatto il bucato in camper? Credo nessuno. Se non si hanno grosse quantità di panni da stendere, questo stendino pieghevole è molto comodo, anche da appendere nella doccia. Utile anche in inverno per appendere guanti, berrette, sciarpe bagnati di neve.

Stendino pieghevole salvaspazio

 

Questo aggeggino è super utile per poter ricaricare più dispositivi contemporaneamente tramite l’accendisigari 12 v. Noi ci carichiamo i telefoni, il tablet, lo smartwatch e tutto ciò che ha prese USB. comodissimo!

Ricarica multipla per accendisigari.

 

Ti annoi ad aspettare che il serbatoio dell’acqua si riempia perchè devi stare in piedi a tenere la canna? Con questo adattatore, potrai attaccare la canna al serbatoio e dedicarti ad altro.

Adattatore serbatoio acqua.

 

Avere un ombrellone/parasole è sempre utile, sia per una scampagnata in spiaggia non prevista, sia per ripararsi dal sole in piazzola, proprio lì dove il tendalino non arriva a fare ombra.

Parasole per camper.

 

 

Si può rendere ogni spazio, ogni parete, ogni angolo utilizzabili per riporre e appendere oggetti se si appendono ganci adesivi resistenti.

Ganci adesivi

 

 

Quando siamo in campeggio e possiamo usufruire della corrente elettrica, utilizziamo spesso il bollitore elettrico salvaspazio per prepararci la colazione o il the della merenda.

Clicca qui per il bollitore salvaspazio.

 

Per riporre i vestiti in modo ordinato e suddiviso, visto che abbiamo un solo armadio senza mensole e con una barra, abbiamo optato per questo organizer in cui ognuno ha il suo spazio.

Uno lo teniamo sempre fisso nell’armadio e uno, quando andiamo a sciare, lo appendiamo nella doccia.

 

 

Per tenere tutto in ordine nel gavone durante il viaggio, utilizziamo queste pratiche corde elastiche per ancorare tutto di modo che non si muova.

Clicca qui per le corde elastiche.

 

 

Indispensabili per i giorni di vento, i picchetti per bloccare tendalino e pavimento.

Picchetti luminosi.

Al contrario di quello che molti pensano, in camper possiamo avere tutte le comodità che abbiamo a casa, solo con qualche accortezza. Per esempio, il vino non si può bere in bicchieri di carta usa e getta e nemmeno in bicchieri per l’acqua. Ecco qui dei pratici calici in plastica lavabile.

Immancabili calici Brunner.

 

Comodissimo per pulire casa ma anche il camper, un aspirapolvere senza fili stile Dyson è indispensabile se si viaggia con i propri pelosi. Cambiando con un semplice gesto gli accessori, si possono aspirare pavimento e sedili. Per le uscite del weekend non abbiamo bisogno di ricaricare l’aspirapolvere, per i viaggi lunghi ci portiamo il cavo.

Clicca qui per il Dyson V8.

Se pensi che d’estate sia meglio cucinare all’esterno, per non creare ancora più caldo all’interno del camper, allora puoi pensare ad una cucina da esterno, utile per cucinare e riporre tutto ciò che ti serve.

Clicca qui per la cucina da esterno XL.

Questo è un articolo che data la conformazione del nostro camper non potremmo usare. Ma vedo che tanti amici che leggono il blog de “Il mio primo camper” lo acquistano. Ripropongo per chi è interessato.

Clicca qui per l’organizer sedile.

Accessori camper indispensabili: Per le tue escursioni

L’ho comprata per il blog, ma devo dire che è uno strumento di cui non farei più a meno per immortalare i ricordi delle nostre vacanze. La GoPro Hero9 è molto pratica e maneggevole, senza accessori ci sta in una tasca. Grazie al suo programma di editing, permette di creare video quasi professionali in poco tempo. Ci sono versioni anche più recenti.

GoPro Hero 9 Black. Ormai siamo inseparabili.

 

Per i trekking lunghi in montagna, magari anche con pernottamento in rifugio, utilizziamo questo capiente zaino Decathlon, che è anche molto comodo da portare. Ci sta tutto l’occorrente per la giornata ed eventualmente anche per la notte. Lo sai che abbiamo dormito in rifugio? Qui eravamo al Rifugio Passo Principe.

Un ottimo alleato per i pernottamenti in montagna è il saccolenzuolo, che sostituisce il sacco a pelo qualora il rifugio disponga di coperte per la notte. Di cotone, leggero, occupa pochissimo spazio a differenza del più ingombrante sacco a pelo.

Io sono appassionata di storia dell’arte, l’ho studiata alle superiori. Per rinfrescarmi la memoria ho acquistato questa pratica guida che, per punti essenziali, spiega la storia dell’arte nei suoi principali movimenti e artisti. Utilissima anche per chi si approccia per la prima volta alla materia perché sintetica e chiara.

Volume Tutto Storia dell’Arte qui.

 

 

Se il viaggio tocca mete d’arte, non posso partire senza una guida turistica. Mi è piaciuta molto la Lonely Planet sulla Grecia classica e ho optato per la stessa collana anche per il prossimo viaggio in Irlanda.

Grecia Classica Lonely Planet.

 

Ultimamente abbiamo scoperto la passione per i trekking di sera sulla neve. Ovviamente bisogna partire attrezzati, sia di torce che di ramponcini. E massima prudenza.

Qui la nostra scelta di ramponcini.

Ultimamente abbiamo scoperto la passione per i trekking di sera sulla neve. Ovviamente bisogna partire attrezzati, sia di torce che di ramponcini. E massima prudenza.

Qui la nostra scelta di torce frontali, utilissime anche per fare piccoli lavoretti fuori dal camper la sera.

Accessori camper indispensabili: abbigliamento tecnico

A parte poche eccezioni, la maggior parte dell’abbigliamento tecnico per lo sci e per il trekking lo acquistiamo da Decathlon, che offre buoni prodotti a prezzi accessibili.

Organizza al meglio i tuoi viaggi

Il viaggio in camper è visto come un viaggio all’avventura, quasi approssimativo. Come se il camperista non fosse un vero viaggiatore, ma uno che tiene solo al risparmio.

Io non la penso in questo modo e non vivo in questo modo il viaggio in camper. Per me la destinazione è la cosa più importante, così come il conoscerla e viverla a fondo. Sempre con ciò che il viaggio ti permette di conoscere.

Ho faticato molto ad organizzare il viaggio in Grecia, per mancanza di informazioni, che non riuscivo a trovare né tramite le strutture ricettive né tramite internet.

Ho da poco scoperto questo portale, CIVITATIS, cugino del più famoso GET YOUR GUIDE, che propone un’infinità di escursioni e attività in ogni dove.

Basta andare sul loro sito, inserire la destinazione, leggere le caratteristiche delle attività che possono piacere e prenotare.

Ho avuto occasione di provare i servizi di entrambi i portali durante il nostro viaggio a Roma in camper, e ne sono rimasta soddisfatta! Vieni a leggere la nostra esperienza.

Clicca qui sotto per accedere al portare e organizzare la tua vacanza!

Ho dedicato molto tempo alla ricerca e alla creazione di questo articolo e spero che apprezzerai gli accessori camper che ti ho proposto. Per trasparenza, ti rendo partecipe del fatto che il blog fa parte del programma di affiliazione Amazon, Civitatis, Get your Guide e Awin e riceverà una piccolissima percentuale sulle vendite. Ovviamente a te non cambierà nulla nel prezzo ma, se ti fa piacere, senza che tu ne renda conto, puoi contribuire a questo progetto e ai contenuti del blog, completamente gratuiti.

Cosa farai quando sarai a Roma?

Idee per weekend o viaggi in camper? Clicca e vai alla cartina interattiva! Scegli la tua destinazione e buona lettura!

Se vuoi maggiori informazioni, scrivimi dei commenti, sarò felice di risponderti!

Potrebbero interessarti anche…

0 commenti