Leggi il nostro itinerario per la Val di Fassa in camper: tre giorni per fare un pieno di montagna e relax. Trekking con i bambini in Val di Fassa, immersi nei paesaggi mozzafiato delle Dolomiti. Scopri le aree sosta camper della Val di Fassa dove abbiamo soggiornato.
LOCALITA’ VISITATE: SASS PORDOI, POZZA DI FASSA, BUFFAURE, AQUAPARK CAMPING VIDOR
La meta del primo viaggio con il nostro camper è stata la Val di Fassa: meravigliosa!
Val di Fassa in camper: Giorno 1
Partenza alle ore 18 da casa (provincia di Bergamo) e arrivo alle ore 22 a MOENA.
Sosta obbligatoria per la cena causa traffico zona Desenzano del Garda (il traffico è un problema per le partenze del venerdì sera direzione lago di Garda).
Notte trascorsa all’area di sosta IL GIARDINO: 20 euro.
Val di Fassa in camper: Giorno 2
Di buon mattino siamo arrivati alla nostra prima destinazione, il SASS PORDOI.
Già dal parcheggio il panorama è favoloso ma prendendo la funivia che porta a 2.950 mt di quota si ha uno spettacolo mozzafiato sulle Dolomiti.
Per due adulti e una bambina abbiamo pagato 39 Euro. Una volta arrivati in cima ed esserci goduti la vista dalla terrazza panoramica ci siamo incamminati per il sentiero che conduce al RIFUGIO BOE’.
Noi, con Sara che aveva 5 anni e ha camminato per tutto il tragitto, l’abbiamo percorso in due ore. È un sentiero abbastanza semplice, roccioso e con presenza di nevai anche d’estate, vista l’altitudine. Il paesaggio è incredibile, quasi lunare.
Dopo aver pranzato al rifugio, siamo tornati alla funivia e da lì al nostro camper e siamo andati a visitare il centro di POZZA DI FASSA.
Centro tipico delle località montane, ha però un inconveniente: non ci sono parcheggi comunali per i camper! Visto il poco affollamento del periodo, abbiamo deciso di lasciarlo al parcheggio della funivia del Buffaure, altrimenti l’unica alternativa era l’area di sosta del campeggio Vidor, che però non è vicinissima al centro.
Dopo la visita, ci siamo diretti all’AREA DI SOSTA VIDOR (prezzo 27 euro per sosta di 24 ore).
Il Vidor non è solamente area di sosta ma, a mio avviso, è uno dei migliori camping in Val di Fassa. Ecco il link del camping.
Val di Fassa in camper: Giorno 3
L’area di sosta dista circa 15 minuti a piedi dalla funivia del BUFFAURE (32 euro per due adulti e una bambina).
Una volta arrivati in cima, si può scegliere tra diversi sentieri da seguire: noi ci siamo diretti nel REGNO DI SALVAN, un percorso ideato per i bambini dove ad ogni tappa viene consegnato un adesivo da incollare sulla cartina che viene consegnata all’inizio.
Ci siamo diretti poi per il pranzo al rifugio BAITA CUZ: consiglio una tappa qui, anche solo per bere qualcosa, perché la vista è eccezionale.
Una volta ritornati all’area di sosta, abbiamo deciso di passare il pomeriggio all’AQUAPARK del campeggio Vidor (ingresso di 3 ore per tre persone: 24 euro): piscine coperte e una scoperta, scivoli, idromassaggi e relax.
Ritorno a casa in tarda serata dopo un bellissimo primo weekend con il nostro camper.
Autostrada: 24 Euro – Carburante: 100 Euro – Km percorsi: 620
Attenzione:
A Pozza di Fassa non ci sono parcheggi per il camper vicino al centro e ci sono divieti dappertutto. Attenzione alle multe!
Bambini:
Buffaure e Regno di Salvan – Aquapark Camping Vidor
0 commenti