Lago di Ledro in camper: otto cose da non perdere

Giu 7, 2021Diari di viaggio

Vivere il Lago di Ledro in camper per noi vuol dire staccare dalla routine in un luogo di pace e relax, in contatto con la natura e la sua quiete. Un lago dai colori intensi che abbiamo vissuto diverse volte, prima in tenda e poi in camper. Leggi il nostro articolo per scoprire OTTO IMPERDIBILI ATTIVITA’ da fare al Lago di Ledro o nelle vicinanze (numerate all’interno dell’articolo).

Più una: per leggerla clicca qui.

ACCESSORI CAMPER INDISPENSABILI

 

Lago di Ledro in camper: Camping al Lago

Le nostre esperienze di campeggio sono iniziate nell’estate 2019 quando decidemmo di acquistare una tenda e tutto il necessario per questa nuova avventura.

Una delle prime mete è stato proprio il Lago di Ledro, un’oasi di pace e tranquillità. Il CAMPING AL LAGO di PIEVE DI LEDRO (1), proprio in riva al lago, è l’unico campeggio in cui abbiamo soggiornato per più di una volta e ci torniamo sempre volentieri, anzi è proprio la nostra meta fissa almeno un weekend all’anno.

Soprattutto in questa località ci piace avere una piazzola comoda per sentirci proprio a casa, con tutti i servizi, e quindi preferiamo appoggiarci ad un camping piuttosto che alle aree di sosta (che sono presenti intorno al lago, per esempio a Molina di Ledro).

La struttura è direttamente affacciata sul lago e dispone di moltissime piazzole in prima fila.

Tutte le volte che ci si siamo stati, abbiamo avuto la fortuna di riuscire a prenotare una di queste piazzole (cosa che in altri campeggi come sul Garda o a Molveno invece è molto molto difficile, di solito infatti non sono orientati a dare queste sistemazioni a chi soggiorna solo per il weekend).

All’interno si trovano un bar e un ristorante, il noleggio di bici o e-bike e di canoe, kayak o sup. Appena usciti dal cancello si trova la spiaggia e il percorso ciclopedonale che costeggia tutto il lago.

I gestori sono cortesi e disponibili e di solito lasciano la possibilità di fare il barbecue direttamente in piazzola (sempre meglio chiedere comunque).

Presenti anche alcune case mobili e un piccolo parco giochi per i bimbi.

Questo il link del sito del Camping al Lago.

 

Lago di Ledro in camper: mountain-bike o e-bike.

Noi di solito ci portiamo le nostre e-bike e con quelle si può fare il GIRO COMPLETO DEL LAGO (2) in un’oretta circa, raggiungendo Molina di Ledro dalla parte opposta del camping.

Si può raggiungere facilmente anche il MUSEO DELLE PALAFITTE, che piacerà molto ai bambini.

Il percorso, a parte pochi tratti di breve salita, è fattibile anche con mountain bike o bici non elettriche con un minimo di allenamento (io comunque vado sul sicuro con la mia e-bike).

Per i più esperti, ci si può addentrare nei SENTIERI PER MOUNTAIN BIKE (3) che sono però molto più impegnativi, tra i boschi e sullo sterrato.

Molti percorsi Mtb sono segnalati nel centro del paese, comunque in reception del campeggio si possono chiedere le cartine.

 

Lago di Ledro in camper: Cascate di Gorg D’Abiss

Per quanto riguarda le escursioni a piedi, consiglio sicuramente di andare a vedere le CASCATE DI GORG D’ABISS, a TIARNO DI SOTTO (4), una piacevole passeggiata con una destinazione finale da favola.

Partendo dal camping, uscendo si tiene la destra e appena superato il piccolo ponte, si prende la pista ciclopedonale a sinistra.

Giunti ad un bivio in prossimità di una piccola chiesetta, abbiamo abbandonato la pista pedonale e abbiamo continuato lungo una strada poco trafficata.

Arrivati al paese di Tiarno, in prossimità della Chiesa, ci sono cartelli di indicazioni.

Noi siamo arrivati a destinazione in circa un’ora e mezza di cammino (alternativamente sono presenti bus di linea). Passeggiata tranquilla e sicura, con pochi tratti di salita, adatta anche ai bambini.

Le cascate compaiono proprio all’ultimo, dopo aver percorso un breve sentiero e un piccolo tratto caratterizzato da una profonda gola scavata dal torrente. Spettacolo stupendo!

Guarda il video al termine dell’articolo!

 

Lago di Ledro in camper: Lago d’Ampola

Percorrendo la stessa pista ciclopedonale, senza deviare verso Tiarno, si arriva al LAGO D’AMPOLA (5).

Noi ci siamo arrivati il primo anno con le nostre bici, quando ancora non avevamo le e-bike. Un pò faticoso, ma io, senza un particolare allenamento, ce l’ho fatta abbastanza tranquillamente.

L’ambiente è molto bello: il lago d’Ampola è uno dei pochi laghi che si presenta ancora allo stato naturale.

La vegetazione sulle rive è molto fitta ed è l’habitat ideale per molte specie di mammiferi, rettili e insetti.

Una passerella permette di addentrarsi nel lago per osservare meglio la flora e la fauna.

Finito il giro, si può entrare al Centro Visitatori, per un tour di approfondimento sul lago.

Ci sono altre escursioni che ci piacerebbe fare in futuro, bisogna però verificare bene i dislivelli e i tempi di percorrenza. Le montagne che circondano il lago, infatti, sono aspre e quindi arrivare in vetta richiede tempo e allenamento.

 

Lago di Ledro (non) in camper: Passo Tremalzo

Diverso è venirci in auto, potendo fare delle tappe intermedie (sotto questo aspetto gli amici in caravan o tenda sono più avvantaggiati).

Una gita che consiglio in questo caso è la passeggiata al PASSO TREMALZO (6).

Questo passo collega il Lago di Garda con la Valle di Ledro e percorrendo sentieri non troppo impegnativi, si può godere di viste meravigliose.

 

Lago di Ledro in camper: noleggio canoe

Durante il nostro ultimo soggiorno abbiamo deciso di usufruire del noleggio CANOE (7) messo a disposizione dal campeggio.

Con 12 Euro abbiamo noleggiato per un’ora una canoa per due adulti e una bambina e i giubbotti.

È stato molto divertente e piacevole, abbiamo visto il lago da una prospettiva diversa!

 

Lago di Ledro in camper: bagno nel lago

Il lago, di un bellissimo colore turchese, è limpidissimo e, nonostante l’acqua sia sempre molto fresca, tanti temerari scelgono di farsi un BEL TUFFO (8) nelle calde giornate estive o primaverili.

Io personalmente non ho mai osato, preferisco rinfrescarmi solo piedi e gambe.

 

Sicuramento il Lago di Ledro è la nostra meta preferita quando cerchiamo un posto per staccare dalla routine quotidiana!

Queste sono le attività fatte da noi nel giro di qualche anno, questa guida verrà aggiornata man mano torneremo in questo posto stupendo!

 

Per altri weekend in riva ai laghi, leggi il nostro diario di viaggio al Lago di Molveno.

 

Idee per weekend o viaggi in camper? Clicca e vai alla cartina interattiva! Scegli la tua destinazio e buona lettura!

Se vuoi maggiori informazioni, scrivimi dei commenti, sarò felice di risponderti!

Potrebbero interessarti anche…

Weekend a Padova in camper

Weekend a Padova in camper

Se deciderai di leggere il nostro itinerario per un weekend a Padova in camper ti consiglio di leggerlo tutto e...

0 commenti