Visitare Aosta in un giorno: una bellissima gita in famiglia per approfondire l’antico Impero Romano. Aosta, detta proprio la Roma delle Alpi, è nata dopo la conquista del territorio da parte dei romani, che hanno lasciato diverse testimonianze, oggi ancora visitabili.
Abbiamo visitato Aosta durante il periodo natalizio, e l’atmosfera, gli addobbi e i mercatini di Natale rendono il tutto ancora più emozionante.
LUOGHI VISITATI: MERCATINI DI NATALE, TEATRO ROMANO, PIAZZA CHANOUX, CRIPTOPORTICO ROMANO, MUSEO ARCHEOLOGICO REGIONALE, BASILICA PALEOCRISTIANA, COLLEGIATA SANT’ORSO
Per visitare Aosta in un giorno consiglio di acquistare il biglietto “AOSTA ARCHEOLOGICA” al prezzo di 10 Euro per gli adulti (gratis fino a 25 anni).
Con questo biglietto si ha la possibilità di visitare 5 siti: il Teatro Romano, il Museo Archologico, la Chiesa Paoleocristiana di San Lorenzo, il Criptoportico Forense e l’area Megalitica.
Siamo riusciti a visitare tutti i luoghi tranne l’ultimo che si trova fuori città.
I biglietti li ho conservati perché danno diritto alla visita, un ingresso per sito, per la durata di un anno. Magari riusciremo a tornare.
Aosta in un giorno: video
Da Bergamo ad Aosta ci vuole poco più di due ore in auto. Siamo partiti verso le 7 e alle 9.30, dopo colazione, eravamo già pronti per la visita.
Ci siamo diretti subito ai MERCATINI DI NATALE DI AOSTA, uno dei mercatini più famosi del Nord Italia.
Primo reperto di epoca romana che abbiamo incontrato è stata la PORTA PRETORIA, l’antico accesso fortificato alla città.
La presenza dei mercatini dà la possibilità di visitare il TEATRO ROMANO gratuitamente. L’ingresso ai mercatini infatti è libero.
Dell’antica struttura del teatro è rimasta intatta solo la parete sud, alta 22 metri e caratterizzata da diverse arcate sovrapposte.
Le musiche e i profumi del Natale, un leggero strato di neve e l’atmosfera di festa hanno reso questo luogo incantato e magico.
Prima di dirigerci alla visita degli altri monumenti, abbiamo acquistato il biglietto unico che si può comprare o all’entrata dei mercatini o all’ufficio turistico in Piazza Porta Pretoria.
Passeggiando siamo arrivati a PIAZZA CHANOUX, il cuore della città.
Magnifici edifici si affacciano su di essa, come il PALAZZO DEL MUNICIPIO e L’HOTEL DES ETATS.
Visto il periodo di festa, era allestito un bellissimo albero di Natale e una pista di pattinaggio.
Continuando a visitare Aosta in un giorno siamo arrivati alla CATTEDRALE SAN GIOVANNI BATTISTA, il Duomo, riconoscibile già dall’esterno per la presenza di uno stupendo affresco sulla parete della porta principale.
Siamo arrivati poi al CRIPTOPORTICO ROMANO (compreso nel biglietto unico), l’antico fulcro della città romana, cuore religioso e commerciale.
Di questo edificio seminterrato oggi si può ripercorre il doppio corridoio diviso da colonne e archi.
Dopo pranzo ci siamo diretti al MUSEO ARCHEOLOGICO REGIONALE, dove si possono trovare conservati reperti storici della presenza dell’uomo su questi territori, a partire dalla preistoria fino al Medioevo.
Ripercorrendo la strada a ritroso, oltrepassando Porta Pretoria, ci siamo diretti alla visita dell’ultimo sito in centro città: la BASILICA PALEOCRISTIANA, una antica struttura funeraria, di cui rimangono solo rovine, al di sotto della sconsacrata Chiesa di San Lorenzo.
Di fianco, non si può rinunciare alla visita – libera – della COLLEGIATA DI SANT’ORSO, una vera chicca.
Da vedere assolutamente l’antichissima cripta. È possibile vistare anche il Chiostro a pagamento, ma per noi si era fatto tardi e dovevamo rientrare.
Altri luoghi da vitare ad Aosta in un giorno, se avanza tempo, sono il Ponte Romano e l’Arco di Augusto, che noi abbiamo visto entrando in auto in città.
Per tutte le informazioni, visita il sito ufficiale della città di Aosta.
Attenzione:
Tutte le informazioni inserite nell’articolo vanno verificate prima di pianificare il proprio itinerario: costi, orari e riferimenti vari potrebbero variare nel tempo. Nussuna responsabilità può essere imputata al blog “Il mio primo camper” per informazioni inesatte o variate.
Per la visita consiglio l’acquisto del biglietto cumulativo al prezzo di 10 Euro
Bambini:
Aosta è una città a portata di bambini. Piacevole passeggiare nelle vie del centro, la città non è troppo grande e non c’è rischio di far stancare troppo i bambini. Ogni luogo una scoperta.

Ciao a tutti! Sono Silvia, e con Il mio Primo Camper voglio condividere la mia passione per i viaggi su strada. Sul mio blog troverai itinerari dettagliati e consigli utili per vivere al meglio la vita in camper, perfetti per chi è alle prime armi o per chi cerca nuove avventure. Amo esplorare luoghi nascosti e aiutare altri camperisti a farlo in modo semplice e divertente. Resta connesso e unisciti alla community: mi trovi su Instagram e altri social come ilmioprimo.camper. Ci vediamo on the road!
Consigli per gli acquisti ➡️
Ti è utile questo contenuto? Qui sotto trovi una raccolta di link affiliati che ti consiglio per organizzare al meglio le tue vacanze in camper. A te non costano nulla in più, ma permettono al blog di crescere e continuare a offrirti contenuti di qualità. Grazie di cuore per il tuo supporto! 💛
🧰 Per i tuoi acquisti su Amazon, parti da questo link
⛓️Scegli la tua attività organizzata (visite guidate-biglietti saltacoda) su Civitatis
⛓️Scegli la tua attività organizzata (visite guidate-biglietti saltacoda) su GetYourGuide
🏨Vuoi seguire i nostri itinerari ma non hai il camper? Prenota su Booking.com
🚐Vuoi seguire i nostri itinerari ma non hai il camper? Goboony per il noleggio camper
⛴️Trova traghetti a prezzi convenienti su Direct Ferries
🐾Accessori per amici a 4 zampe su Arcaplanet
📸Stampa le tue foto per ricordo. Personalizza i tuoi album su PhotoSì
🧼Prodotti bio a prezzi convenienti su OneBioShop
⛓️Scegli la tua attività particolare su Tiqets
🍷Regala un'esperienza Winery Experience:
🛌Materassi e topper su misura, anche per camper su Materassi e Doghe
📚Porta i tuoi libri preferiti in vacanza: Feltrinelli
🏃♀️Abbigliamento e attrezzatura Outdoor su Decathlon
Perché acquistare online?
Prezzi spesso più convenienti, offerte speciali e comodità della consegna a domicilio. Ogni acquisto tramite questi link è un piccolo gesto che sostiene il nostro lavoro nel raccontare il mondo in camper.
0 commenti