Se sei alla ricerca di una destinazione che combini natura, avventura e relax, Zone in camper, nei dintorni del Lago d’Iseo, è la meta perfetta per te.
In questo articolo, ti guiderò attraverso le principali attività da fare a Zone in camper, dove mangiare e dove trovare aree di sosta per camper, garantendoti un weekend ricco di cose da fare.
Silvia Valli
Travel Blogger
Ciao amici camperisti e viaggiatori! Sono Silvia de Il mio Primo Camper, il blog di viaggi in camper dove trovare tantissimi ITINERARI DETTAGLIATI e CONSIGLI sulla vita da camper. Vuoi seguirci? Cercami sul tuo social preferito con il nome “ilmioprimo.camper”. Ti aspetto!
Cosa fare a Zone in Camper
Potrebbe sembrare un piccolo paesino sulle colline intorno al Lago di Iseo con poche attrattive, in realtà Zone nasconde un luogo fuori dal comune, unico nel suo genere.
Trekking a Zone: le Piramidi di Zone
Hai mai sentito parlare delle Piramidi di Zone? Nulla a che vedere con gli Egizi, ovviamente. Nella Riserva Naturale delle Piramidi di Zone potrai ammirare delle particolari formazioni rocciose, di origine morenica, che in alcuni punti prendono le sembianze di muri ondulati e in altri di pennacchi di roccia, protetti da un simpatico cappellino (anch’esso roccioso).
Un luogo molto affascinate e particolare. Per approfondire, lascio link al sito ufficiale di Visit Lake Iseo.
Trekking a Zone: Corna Trentapassi
Questo trekking è più impegnativo del precedente ma è davvero molto molto scenografico. Arriverai in vetta e potrai ammirare un panorama spettacolare sul Lago di Iseo.
Ti spiego come raggiungere questo posto: lascia il camper all’Area Sosta Camper di Zone. In una mezz’oretta a piedi su strada, raggiungerai prima Via Aldo Moro (dove c’è anche un parcheggio con gratta e sosta) e poi Via Marcolano.
Questa viuzza diventerà sempre più stretta e sterrata fino ad arrivare alle sembianze di un sentiero. Ci sono molti cartelli che danno indicazioni, non c’è rischio di non trovare il sentiero.
Ora ci vuole un’ora e mezza (forse qualcosa in più, ma dipende dal passo) di costante salita per raggiungere la cima di Corna Trentapassi. La prima parte del sentiero si percorre nel bosco, poi le piante si diradano sempre di più, fino ad arrivare agli ultimissimi metri di sentiero quasi su roccia e abbastanza faticoso.
La soddisfazione di essere arrivati alla croce però sarà grande, e il premio sarà il panorama.
Qui non ci sono punti di ristoro, portarsi acqua e un panino da gustarsi vista lago.
Per tutte le informazioni ufficiale, lascio il link al sito di Visit Lake Iseo.
Facile Passeggiata a Zone
La passeggiata di cui vi parlo ora, invece, è davvero molto semplice e adatta a tutta la famiglia: il sentiero del Bosco degli Gnomi.
Lasciando il camper all’area di sosta, si percorre Via Monte Guglielmo e, in una mezz’oretta, si arriva all’ingresso del Bosco degli Gnomi.
Un percorso interamente nel bosco, caratterizzato da molte sculture in legno, a tema gnomi, e aree pic-nic per mangiare e riposarsi.
Anche per questo luogo lascio il link al sito ufficiale di Visit Lake Iseo.
Trekking a Zone: il Monte Guglielmo
Se invece sei un escursionista esperto e ben allenato, c’è una soluzione anche per te: il trekking al Monte Guglielmo.
Zone si trova ad un’altitudine di circa 700 metri e la cima del Monte Guglielmo sfiora i 2000 metri. Sono circa 1300 metri di dislivello che si percorrono in circa 4 ore di camminata.
Abbastanza impegnativo direi. Per chi cerca un’alternativa, è possibile raggiungere la vetta con le mountain bike o e-bike. Attenzione però alla discesa impegnativa.
Michele, a cui piace andare in bici per boschi e sentieri, ha fatto questo percorso con i suoi amici senza problemi.
Cosa fare a Zone in camper: andare a cavallo
A Zone è possibile fare bellissime uscite in sella ad un cavallo oppure prendere qualche ora di lezione.
Attraversata la strada di fronte all’area di sosta, si incontra subito il Maneggio Mountain Pass, ad esempio, dove Sara ha già preso qualche ora di lezione. Il maneggio ha un paddock molto ampio, adatto alle lezioni per i principianti.
Io e Michele, invece, qualche anno fa, avevamo già fatto un emozionante giro a cavallo, proprio qui nei boschi di Zone.
Dove Mangiare a Zone
Non ho alcun dubbio nel consigliare questo posto: RISTORANTE VAL TRESS. Piatti tipici squisiti, ottimo rapporto qualità prezzo, fresca terrazza d’estate. Nel weekend, a pranzo, molto spesso viene proposto un menù a prezzo fisso con assaggi di moltissime portate.
L’unica cosa che non mi sento di consigliare è il vino sfuso della casa. Meglio optare per una bottiglia.
Area di Sosta Camper Zone
Se siete a Zone per visitare questa località o se siete nei dintorni del Lago di Iseo in camper, un’ottima soluzione per la sosta è sicuramente l’Area Sosta Camper di Zone.
È un ampio parcheggio con una ventina di piazzole, allaccio alla corrente (non disponibile per tutti i camper), carico e scarico, in una zona tranquilla, ai piedi del bosco e a due passi dal Maneggio Mountain Pass e al Ristorante Val Tress. Il prezzo è di 10 Euro al giorno, che si possono pagare al ristorante oppure al gestore che passa la mattina.
Se hai con te le tue e-bike, puoi muoverti velocemente verso il centro del paese o all’imbocco dei sentieri e delle passeggiate che ho indicato in questo articolo.
Lago di Iseo e dintorni in camper
Spero di averti dato un’idea insolita per i tuoi weekend in camper. Zone è un luogo adatto a trovare diverse attività, un po’ per tutti i gusti e per trovare un po’ di refrigerio nei torridi weekend estivi della Pianura Padana.
È una località che si trova a pochi minuti dal Lago di Iseo, quindi se cerchi altre idee, clicca su questi link:
- Baia del Bogn
- Monte Isola
- San Defendente
- Video: trekking Corna Trentapassi
- Camping Vela: un camping vista lago
- Area di sosta camper di Costa Volpino
- Video: Zone in camper
E tu, sei già stato al Lago di Iseo e dintorni? Condividi la tua esperienza nei commenti!
0 commenti