Terme di Catez in camper tra benessere e divertimento

Ago 21, 2023Diari di viaggio0 commenti

Siamo nel pieno del nostro viaggio attraverso Croazia, Slovenia e Austria e dopo la visita a Zagabria, non potevamo non fermarci alle Terme di Catez in camper.

Zagabria dista meno di una mezz’oretta di autostrada, la Slovenia avremmo comunque dovuto attraversarla per raggiungere l’Austria, ed eccoci qui, in uno dei luoghi costruiti intorno alle esigenze dei camperisti e dei camper.

Terme di Catez e campeggio delle Terme di Catez, sono un tutt’uno: l’uno non potrebbe esistere senza l’altro.

Due premesse:

Ebbene sì, in Slovenia c’eravamo già stati per un weekend di Pasqua, ma non eravamo riusciti a raggiungere le Terme di Catez in camper, perché sono il punto più lontano dal confine italiano.

Di cosa parleremo in questo articolo dedicato alle Terme di Catez in camper?

Terme di Catez in camper: Campeggio delle Terme di Catez

Se entri nella Home del sito delle Terme di Catez noterai subito che una delle voci principali del menu è la voce “Sistemazioni”.

Qui spicca subito all’occhio il campeggio a 5 stelle delle Terme di Catez. C’è un connubio così forte tra il parco termale e il campeggio che nel prezzo della notte è compresa la tariffa alle terme, sia che tu ne usufruisca o meno.

La struttura è enorme: oltre alle tantissime piazzole a disposizione, ci sono casette mobili, le strutture degli alberghi e degli appartamenti e le casette chiamate “Golfo dei Pirati” dove si può alloggiare su vere e proprie palafitte sul laghetto interno al camping.

Ciao a tutti! Sono Silvia, e con Il mio Primo Camper voglio condividere la mia passione per i viaggi su strada. Sul mio blog troverai itinerari dettagliati e consigli utili per vivere al meglio la vita in camper, perfetti per chi è alle prime armi o per chi cerca nuove avventure. Amo esplorare luoghi nascosti e aiutare altri camperisti a farlo in modo semplice e divertente. Resta connesso e unisciti alla community: mi trovi su Instagram e altri social come ilmioprimo.camper. Ci vediamo on the road! 

Molti blocchi servizi, ampie lavanderie, carico/scarico, animazione, campi da gioco, bar e ristoranti, un grande market, un casinò e molto altro.

È come stare in un piccolo paese pieno di tutti i servizi, senza mai bisogno di uscire, un villaggio vacanze ricco di tutti i comfort.

E la sera? Un gigantesco lunapark illumina la notte di lucine colorate e di attrazioni per grandi e piccoli. La ruota panoramica è ben visibile da parecchia distanza.

E non solo parco termale ma un enorme edificio che ospita la Wellness Riviera con saune, bagni turchi, zone relax, idromassaggio e tutto ciò che rende questo luogo una super Spa. E ovviamente massaggi di tutti i tipi e per tutti i gusti.

Aspetti negativi? Alcuni campeggi di alto livello in Italia (Vidor e Sexten solo per nominarne alcuni) sono di qualità molto superiore rispetto a questo camping e la pulizia dei bagni potrebbe essere più accurata.

Terme di Catez in camper: prezzi del campeggio e del parco termale

Andiamo subito al sodo: per due notti, 2 adulti e una bambina, piazzola premium sul laghetto, corrente e tassa di soggiorno Euro 197,50.

Questa tariffa comprende anche gli ingressi ai parchi acquatici, coperto e scoperto. Non comprende l’ingresso alla spa.

Non c’è una tariffa, invece, che non preveda gli ingressi. Noi abbiamo fatto due notti in campeggio ma in realtà ci siamo rimasti solo una giornata (siamo arrivati dopo le 18 il primo giorno e ce ne siamo andati verso le 9 l’ultimo giorno).

Il grande vantaggio è che le piazzole sono vicinissime alle piscine e quindi si può rientrare in camper per il pranzo (evitando di spendere ulteriormente) e riaccedere al parco acquatico nel pomeriggio.

Noi, ad esempio, abbiamo optato per le piscine coperte la mattina, siamo tornati a pranzo in piazzola e abbiamo fatto l’ingresso pomeridiano alle piscine scoperte.

La sera di arrivo ho approfittato per fare il bucato: lavatrice 6 Euro

Allego qui il listino prezzi del 2024 dal sito ufficiale.

Terme di Catez in camper: Parco termale delle Terme di Catez

Il parco si divide nella parte coperta e in quella scoperta: RIVIERA TERMALE INVERNALE e RIVIERA TERMALE ESTIVA.

Anche accedendo a solo una delle due si può vivere una giornata ricca di divertimento; entrare in entrambe è un’esperienza super!

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.
Ti piacciono i nostri contenuti gratuiti?
Ogni articolo, guida e itinerario richiede tempo ed energia, eppure li offriamo gratuitamente per tutti gli appassionati di viaggi in camper, come te! Se apprezzi il nostro lavoro, iscriviti alla nostra newsletter come gesto di supporto. In cambio, ti promettiamo di continuare a fornirti: · Consigli esclusivi per viaggiare meglio in camper · Itinerari segreti e meno conosciuti · Guide gratuite e ispirazioni per le tue avventure. Non costa nulla, ma significa tanto per noi! Unisciti alla nostra community e aiutaci a mantenere questi contenuti gratuiti.
Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

La riviera termale invernale ospita sotto le sue cupole diverse piscine con scivoli e attività per i bambini, anche piscine dedicate ai più piccoli con galeoni dei pirati.

In estate, come è capitato a noi, è probabile che alcune delle piscine coperte siano chiuse per manutenzione.

La riviera termale estiva è un parco dalle infinite possibilità: è enorme e con una quantità di scivoli e di giochi adatti a tutti, grandi e piccoli. Dagli scivoli più tranquilli a quelli più adrenalinici, dal parco giochi per i piccoli alla piscina con le onde.

Si può portare la propria sdraio oppure noleggiare quelle del parco.

Tanti bar e chioschi per merenda e consumazioni.

La giornata scorrerà in battibaleno con tutte le attività divertenti ed emozionanti che si possono fare qui.

Terme di Catez in camper: cosa vedere nei dintorni

Dopo una giornata intensa nelle piscine delle Terme di Catez, abbiamo deciso di prendere le nostre e-bike e raggiungere la vicina cittadina di BREZICE.

Dal complesso termale partono diverse piste ciclabili, una delle quali, costeggiando una strada molto trafficata, raggiunge questa pittoresca cittadina.

Ci siamo andati di sera, quindi era già tutto chiuso a parte qualche ristorante e bar, ma anche solo passeggiare per la via principale è un’esperienza molto piacevole. Spiccano soprattutto la CHIESA, dove campanile e facciata sono un tutt’uno, e il CASTELLO che custodisce il museo locale.

Altra tappa interessante di aggiungere al tuo itinerario della Slovenia in camper.

Questa è la nostra esperienza alla Terme di Catez in camper. Se hai altre domande o curiosità scrivimi nei commenti, sarò felice di risponderti.

Idee per weekend o viaggi in camper? Clicca e vai alla cartina interattiva! Scegli la tua destinazione e buona lettura!

Se vuoi maggiori informazioni, scrivimi dei commenti, sarò felice di risponderti!

Potrebbero interessarti anche…

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *